Verifica Età

Sei maggiorenne?

Entrando in questo sito si accetta la nostra privacy policy

Per accedere al sito devi avere l'età minima per bere alcolici stabilita dalla legge della nazione in cui risiedi.

Amaro del Tumusso

Tumusso: l’amaro che ci porta in giro per il mondo

Amaro del Tumusso non è un amaro come tutti gli altri. La sua particolarità è esser nato ancor prima di nascere realmente: frutto, infatti, dell’insieme di storie, tradizioni, testimonianze e racconti.

Nato in un borgo del Vallo di Diano, vince il premio Spirit Gold 2023 dell’IWSC

Ci hanno chiesto se ci saremmo mai immaginati che proprio il nostro amaro sarebbe riuscito a vincere il premio Spirit Gold 2023 all’International Wine and Spirit Competition e la nostra risposta è stata negativa. No, nessuno poteva immaginare un tale successo, per cui l’orgoglio e la gioia che ne conseguono non possono essere raccontati a parole.

Una cosa è certa, però: ci abbiamo creduto fin dal primo momento, fiduciosi che l’amore e la dedizione verso il nostro prodotto potesse diffondersi in chiunque lo assaporasse.

L’Amaro del Tumusso è un viaggio, un racconto di un mondo passato che non esiste più, ma allo stesso tempo rappresenta una porta verso il futuro che può continuare a regalarci bellissime sorprese.

amaro del tumusso

Quanto è rilevante questo premio amaro del tumusso?

Quando la giuria internazionale, abituata a confrontarsi ogni anno con le migliori realtà emergenti al mondo, ha scelto Amaro del Tumusso, il nostro cuore è esploso di gioia e gratitudine.

In poco tempo siamo riusciti a ottenere un risultato inaspettato – ma sperato  -, che con impegno e altrettanta dedizione contribuirà a portare un prodotto italiano, nato in un piccolo borgo del Vallo di Diano, su un mercato internazionale.

Il nostro ringraziamento va non solo a chi ha collaborato con noi nella realizzazione dell’Amaro del Tumusso, ma anche a tutti coloro che ci hanno ispirati, aiutati e supportati.

Tutto questo ci sprona a dare sempre il meglio e a continuare a migliorare, contribuendo a diffondere anche al di fuori dell’Italia la nostra tanto amata tradizione.

Nessun prodotto nel carrello