Amaro: l’origine
L’incredibile varietà degli amari nel mondo è dovuta alla ricerca spasmodica dell’elisir di lunga vita. Fin dai tempi di Ippocrate gli infusi sono stati usati come medicinale. Con gli alchimisti arabi e la Scuola Medica di Salerno, la ricerca fa un grande passo in avanti. Gli amari devono quindi la loro origine agli erbari dell’antica […]
Amari: la classificazione
Secondo la legge italiana gli amari vengono classificati in base al tenore zuccherino e al rapporto amaro e aroma, pertanto si dividono in amarissimi, molto amari, aromatici, amari aromatici medi e amari molto aromatici. forti o amarissimi Gli amari forti o amarissimi sono quelli che vengono bevuti prevalentemente dopo aver mangiato. Quelli che nell’uso comune vengono chiamati […]
Erbe e amari
Il termine “amaro” si riferisce ad una bevanda ottenuta mediante infusione nell’alcool di erbe dal sapore amarognolo. Quest’ultime con la loro qualità determinano la caratterizzazione degli amari. Ne esistono di vari tipi. Eccone una panoramica. Le erbe amare Il termine erbe amare deriva dal latino ed indica le piante che contengono sostanze amare. In base […]