Verifica Età

Sei maggiorenne?

Entrando in questo sito si accetta la nostra privacy policy

Per accedere al sito devi avere l'età minima per bere alcolici stabilita dalla legge della nazione in cui risiedi.

Blog

Dopo i tanti riconoscimenti ottenuti da Tumusso per il suo gusto inconfondibile, arriva un’ulteriore soddisfazione. Il nostro amaro vince la Double Gold Medal al Denver International Spirits Competition Packaging and Design Contest. Il DISC è un concorso di fama internazionale che assegna premi ai migliori alcolici in circolazione a livello globale. Le medaglie possono essere […]

Altra competizione, altra certezza! Amaro del Tumusso vince una medaglia d’oro alla San Francisco World Spirits Competition. Il concorso, fondato nel 2000, è tra i più importanti del settore e vede ogni anno partecipare piccoli e grandi produttori con la speranza di ricevere premi e buoni giudizi da parte degli esperti del settore. Vincere una […]

Medaglia d’argento in una competizione internazionale? Questo è stato il risultato ottenuto dal nostro Amaro del Tumusso al termine dell’ultima edizione della London Spirits Competition. Questa competizione punta a riconoscere marchi di alcolici creati con successo, aiutandoli ad arrivare a uno specifico target di consumatori. Il concorso è organizzato dal Beverage Trade Network che è […]

Inarrestabile, proprio come noi che lo abbiamo ideato: l’Amaro del Tumusso porta a casa un altro premio, questa volta classificandosi “amaro of the year” alla Berlin International Spirits Competition. Di quale competizione stiamo parlando? La Berlin International Spirits Competition è un concorso internazionale che si svolge a Berlino, in cui piccoli e grandi produttori di […]

Con ben 95 punti Tumusso si aggiudica il premio di “Spirit Gold 2023” all’International wine e spirit competition. La competizione internazionale vede sul suo palcoscenico i migliori vini e liquori da tutto il mondo. L’International Wine and Spirit Competition è infatti uno dei concorsi più rinomati e antichi nel campo della distilleria. Nato più di […]

L’incredibile varietà degli amari nel mondo è dovuta alla ricerca spasmodica dell’elisir di lunga vita. Fin dai tempi di Ippocrate gli infusi sono stati usati come medicinale. Con gli alchimisti arabi e la Scuola Medica di Salerno, la ricerca fa un grande passo in avanti.  Gli amari devono quindi la loro origine agli erbari dell’antica […]

Secondo la legge italiana gli amari vengono classificati in base al tenore zuccherino e al rapporto amaro e aroma, pertanto si dividono in amarissimi, molto amari, aromatici, amari aromatici medi e amari molto aromatici. forti o amarissimi Gli amari forti o amarissimi sono quelli che vengono bevuti prevalentemente dopo aver mangiato. Quelli che nell’uso comune vengono chiamati […]

 Il termine “amaro” si riferisce ad una bevanda ottenuta mediante infusione nell’alcool di erbe dal sapore amarognolo. Quest’ultime con la loro qualità determinano la caratterizzazione degli amari. Ne esistono di vari tipi. Eccone una panoramica. Le erbe amare Il termine erbe amare deriva dal latino ed indica le piante che contengono sostanze amare. In base […]

Nessun prodotto nel carrello