Verifica Età

Sei maggiorenne?

Entrando in questo sito si accetta la nostra privacy policy

Per accedere al sito devi avere l'età minima per bere alcolici stabilita dalla legge della nazione in cui risiedi.

Amaro del Tumusso

Stanco del solito negroni? Ecco il negrusso!

Se sei in cerca di una variante di carattere per cambiare il gusto del tuo aperitivo a base di negroni, abbiamo la soluzione per te: il negrusso. 

Ormai il negroni è diventato il re degli aperitivi, ovviamente accanto al classico spritz aperol o campari. Questo drink dai sapori intensi sta avendo una sorprendente popolarità grazie alla cultura dell’aperitivo e della movida. 

Negroni: Perché l’aperitivo è amaro? 

Dalle origini di questa usanza sociale, i drink perfetti per ogni aperitivo sono sempre stati degli alcolici dal retrogusto amaro e deciso. Ti sei mai chiesto perché?

La ragione è semplice e intuitiva: quando il palato percepisce la sensazione amara e alcolica, il nostro corpo si prepara al pasto. In altre parole l’aperitivo stimola l’appetito e prepara lo stomaco al cibo. In diverse culture è diffusa l’usanza di assumere dell’alcol prima del pasto. In Grecia ad esempio è famoso l’Ouzo, un distillato che i greci sono soliti consumare come vero e proprio aperitivo.

Negli ultimi anni in Italia le 18 sono diventate per antonomasia l’orario perfetto per bere un drink con gli amici o con i colleghi dopo una giornata in ufficio. Con l’introduzione di questa usanza sono arrivate tantissime versioni di negroni e spritz, ecco le nostre. 

Negrusso: l’aperitivo indiscusso 

Cosa rende speciale il negrusso? Ovvimante l’amaro del Tumusso. Ti spiego in breve perché questo amaro può svoltare i tuoi aperitivi in compagnia. 

L’amaro del Tumusso è un amaro dal metodo tradizionale, che nasce dal sapiente bilanciamento tra aromi ed erbe ricercate. Questo distillato viene affinato in anfora, si ispira ad antiche ricette ed è il risultato della perfetta combinazione tra tradizione e innovazione. 

Partendo da questa qualità e raffinatezza, il negrusso non può che stupire i tuoi ospiti con delle note aromatiche uniche. Il suo sapore serve a bilanciare gli altri ingredienti del negroni: vermouth, gin e campari. Questa bevanda liquorosa è da accompagnare con crostini, stuzzichini e finger food, come vuole la tradizione italiana dell’apericena. Provare per credere! 

Se poi vuoi sperimentare, l’amaro del Tumusso è perfetto anche per correggere il tuo spritz, sia aperol che campari. 

Il gusto dell’aperitivo non sarà più lo stesso con l’amaro del Tumusso!    

Nessun prodotto nel carrello