Tendenze dell’aperitivo nel 2023
Scopriamo insieme le nuove tendenze per l’aperitivo del 2023: dal ritorno del bitter ai cocktail low alcool.
L’aperitivo è diventata l’occasione sociale per eccellenza: è l’incontro che tutti aspettiamo per trovarci con amici e colleghi, raccontare storie e condividere momenti.
Ma come questa moda si sta evolvendo nel tempo?
Cosa beviamo e come lo beviamo sta cambiando! I cocktail bar si rinnovano continuamente con nuove proposte e visioni uniche. È inevitabile: chi non sta al passo rischia di essere surclassato. Per questo abbiamo deciso di riunire in un unico articolo qualche tendenza che sta prendendo piede nel 2023 a tema aperitivo e mixology.
Il trend dell’aperitivo bitter: il Boulevardier
L’aperitivo diventa sempre più amaro e cerca nuove combinazioni azzardate. È chiaro che i consumatori cercano sempre più spesso drink dal retrogusto amaro e che c’è la voglia di sperimentare. Tra i nuovi cocktail spicca il Boulevardier: un drink che assomiglia al Negroni, dalla lunga storia. Nasce infatti nel 1927 “grazie” al proibizionismo e alla sapiente miscelazione di tre ingredienti raffinati: whiskey, bitter e vermouth.
Questo drink conquisterà sicuramente le serate degli amanti del bitter e del bere bene.
La versione che proponiamo per gli sperimentatori prevede l’aggiunta dell’amaro del Tumusso al posto del Campari: una nota aromatica e selvaggia. Prova il Boulevardier sia nella versione classica che nella versione che ti abbiamo proposto per scoprire come l’amaro del Tumusso può dare carattere ad ogni cocktail.
Aperitivo low alcool?
Sarà la voglia di rimanere in forma o la nuova cultura pop healthy, ma il mercato sta vedendo un incredibile aumento delle bevande a bassa gradazione alcolica. Stiamo parlando di fermentati, succhi, toniche, acque aromatizzate e bevande dalle origini lontane come la kombucha. Per questa larga fetta di consumatori è indispensabile riuscire a trovare il giusto compromesso tra il bere bene e il bere sano. I bartender sono chiamati all’azione per creare nuovi mix originali e low alcool, pur mantenendo i sapori intensi ai quali siamo abituati. Una bella sfida!
I trend dell’aperitivo 2023: servizio e location.
La qualità dei drink non basta: preparazioni e decorazioni dettagliate e raffinate nei cocktail così come nell’ambiente sono indispensabili. Il cliente è alla ricerca di location dove si sente coccolato e unico. Cortesia che deve essere dimostrata anche dagli stuzzichini di benvenuto e dall’ambiente amichevole. Tutte queste caratteristiche rendono un cocktail bar unico, in altre parole un posto dove tronare!